Black Friday e Cyber Monday: Origine, Dati e Tendenze nel Fashion eCommerce

Il Black Friday e il Cyber Monday sono due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di shopping, diventati ormai eventi di riferimento anche per l’eCommerce, specialmente nel settore della moda. Originariamente legati alla cultura statunitense, questi eventi si sono rapidamente globalizzati, diventando un fenomeno rilevante anche in Italia. In questo articolo analizziamo le origini di questi eventi, i dati degli ultimi anni nel fashion eCommerce, i risultati del 2024 e le tendenze che stanno plasmando il futuro dello shopping online.

 

 

 

 

 

 

 

Origine del Black Friday e del Cyber Monday

 

Il termine "Black Friday" risale agli anni '60 negli Stati Uniti e si riferiva inizialmente al traffico intenso del giorno successivo al Ringraziamento. Con il tempo, questo venerdì ha assunto un significato economico, marcando l’inizio della stagione dello shopping natalizio e rappresentando un momento di grandi sconti. Le aziende statunitensi hanno contribuito a trasformare il Black Friday in un evento commerciale su larga scala, incentivando i consumatori con promozioni aggressive e offerte limitate. Il Cyber Monday, invece, è nato nel 2005 grazie alla National Retail Federation, che ha creato questo evento per spingere le vendite online. Questo lunedì successivo al Black Friday ha subito guadagnato popolarità, sfruttando l’ascesa dell’eCommerce e diventando un momento chiave per i negozi virtuali. Oggi, entrambi gli eventi sono sinonimo di shopping sfrenato e di occasioni imperdibili, con un impatto enorme sul mercato globale, inclusa l’Italia.

 

 

 

 

 

 

 

Dati in Italia negli ultimi tre anni nel Fashion eCommerce durante il Black Friday e Cyber Monday

 

Negli ultimi anni, Black Friday e Cyber Monday hanno registrato una crescita continua in Italia, con un incremento significativo delle vendite online, specialmente nel settore della moda.

 

  • 2022: Il fatturato complessivo generato durante Black Friday e Cyber Monday è stato di circa 3,5 miliardi di euro. Di questi, una fetta importante è stata rappresentata dall’eCommerce, dove il fashion ha dominato con il 38% delle transazioni. Tra i prodotti più acquistati, spiccano capi di abbigliamento invernale, scarpe e accessori.

  • 2023: Con una crescita del 8% rispetto all’anno precedente, le vendite hanno raggiunto i 3,8 miliardi di euro. Il settore della moda ha continuato a registrare performance eccellenti, sostenuto dalla crescente digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane. Tra le preferenze dei consumatori, si sono distinti i marchi di lusso e i prodotti sostenibili, segno di un cambiamento nelle priorità degli acquirenti.

  • 2024: Black Friday e Cyber Monday nel 2024 hanno segnato un nuovo record in Italia, con un giro d’affari che ha superato i 4 miliardi di euro. La moda ha mantenuto il suo ruolo centrale, rappresentando oltre il 40% delle vendite complessive. Questo risultato riflette non solo la maturità del mercato italiano dell’eCommerce, ma anche la crescente fiducia dei consumatori negli acquisti online.

 

 

 

 

 

 

Dati 2024 e Tendenze nel Settore Moda Online

 

Il 2024 è stato un anno cruciale per il fashion eCommerce in Italia. Secondo l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano, le vendite online durante il Black Friday e il Cyber Monday hanno superato i 2 miliardi di euro, registrando una crescita del 9% rispetto al 2023. Le tendenze principali emerse nel settore della moda includono:

 

  • Personalizzazione degli acquisti: I consumatori cercano esperienze su misura, e molte aziende hanno risposto a questa richiesta offrendo raccomandazioni basate su algoritmi di intelligenza artificiale e promozioni personalizzate.

  • Sostenibilità: La moda eco-friendly ha giocato un ruolo importante, con molti brand che hanno promosso collezioni realizzate con materiali riciclati o processi a basso impatto ambientale.

  • Mobile Shopping: La maggior parte degli acquisti è stata effettuata tramite smartphone, confermando l’importanza di un’esperienza mobile-first per i merchant.

 

 

 

Articoli più Venduti nel Settore Abbigliamento e Fashion

 

Durante il periodo Black Friday e Cyber Monday 2024, i consumatori italiani hanno dimostrato una predilezione per i seguenti articoli:

 

  • Cappotti e giacche: Con l’arrivo dell’inverno, questi capi sono stati tra i più acquistati, grazie anche a sconti significativi su marchi noti.

  • Maglioni e abbigliamento invernale: I maglioni in cashmere e quelli oversize hanno registrato vendite elevate, soprattutto tra i consumatori che cercavano capi di alta qualità a prezzi ridotti.

  • Sneakers di lusso: Brand come Gucci, Balenciaga e Adidas hanno visto un forte aumento delle vendite, con modelli iconici spesso sold-out già nelle prime ore degli eventi.

  • Accessori di lusso: Borse, portafogli e orologi hanno continuato a essere tra i prodotti più richiesti, specialmente nei segmenti di fascia alta.

 

 

 

 

 

 

 

Shopify eCommerce 2024: Un Confronto con il 2023

 

Shopify, una delle piattaforme di eCommerce più utilizzate al mondo, ha registrato risultati record durante Black Friday e Cyber Monday 2024. Globalmente, le vendite hanno raggiunto 11,5 miliardi di dollari, segnando un incremento del 24% rispetto al 2023. Anche in Italia, i dati sono stati particolarmente positivi:

 

  • Crescita del 32% nel numero di consumatori rispetto all’anno precedente, un chiaro indicatore della fiducia crescente nei confronti delle piattaforme eCommerce.

  • Scontrino medio: Gli italiani hanno speso in media 119,12 euro per transazione, con una predilezione per il settore della moda.

  • Categorie di punta: Oltre all’abbigliamento e agli accessori, sono stati particolarmente richiesti articoli per la cura della persona, come profumi e prodotti skincare, evidenziando un crescente interesse per il benessere personale.

 

 

 

Il Futuro del Black Friday e Cyber Monday: Innovazione e Crescita Costante

 

Guardando al futuro, Black Friday e Cyber Monday continueranno a svolgere un ruolo cruciale nel panorama dell’eCommerce, in particolare nel settore della moda. L’innovazione tecnologica, la sostenibilità e l’attenzione alla personalizzazione saranno i pilastri su cui si baseranno le strategie dei merchant. Con una base di consumatori sempre più digitale e una competizione crescente tra i brand, Black Friday e Cyber Monday non saranno solo eventi promozionali, ma veri e propri momenti di connessione tra i brand e i loro clienti.

 

 

 

 

 

 

 

Made in Evolve: Cresciamo Insieme nel Fashion eCommerce con Shopify

 

Come partner ufficiale Shopify, a Made in Evolve ci dedichiamo a trasformare i progetti eCommerce dei brand di moda in storie di successo. Durante il Black Friday e Cyber Monday 2024, abbiamo raggiunto risultati straordinari insieme ai nostri clienti, consolidando il loro posizionamento nel mercato online.

 

 

 

I Risultati che Abbiamo Ottenuto durante il Black Friday e Cyber Monday 2024

 

Grazie alle nostre strategie e all’uso di tecnologie avanzate, i brand che si sono affidati a noi hanno ottenuto un aumento medio degli incassi del 22,35% e un incremento del valore medio dell’ordine (AOV) del 4%. Questo è stato possibile grazie a:

 

  • Ottimizzazione eCommerce: Abbiamo creato esperienze d’acquisto fluide e accattivanti, riducendo il tasso di abbandono del carrello e migliorando la user experience.

  • Soluzioni AI personalizzate: Ogni cliente ha ricevuto raccomandazioni mirate che hanno reso il processo di acquisto più efficace e coinvolgente.

  • Strategie promozionali mirate: Abbiamo ideato campagne per i giorni chiave, massimizzando la visibilità e le vendite dei prodotti più richiesti.

 

 

 

Perché Collaborare con Noi

 

Siamo consapevoli che il mercato della moda online è in continua evoluzione, specialmente durante eventi come il Black Friday e Cyber Monday, che rappresentano opportunità cruciali per il settore fashion e lifestyle. Per questo, puntiamo su approcci innovativi e sostenibili, progettando piattaforme mobile-first che rispondono alle esigenze dei consumatori moderni. Affidarsi al nostro team significa accedere a una combinazione di tecnologia, strategia e creatività che produce risultati concreti. Insieme possiamo trasformare ogni progetto eCommerce in una storia di successo.