Shopify Plus: quando e perché passare alla versione avanzata di Shopify

 

Cos’è Shopify Plus e a chi è destinato

 

Shopify Plus è la versione enterprise della piattaforma Shopify, progettata per brand in rapida crescita, aziende strutturate e realtà che operano a livello internazionale. Si distingue per le sue funzionalità avanzate, scalabilità e supporto dedicato, offrendo una soluzione potente e flessibile per chi ha esigenze superiori rispetto ai piani Basic o Advanced. Grazie alla sua architettura, Shopify Plus è ideale per e-commerce con grandi volumi di traffico, vendite e cataloghi complessi.

 

Obiettivi dell’articolo

In questo articolo analizziamo nel dettaglio quando conviene passare a Shopify Plus e quali vantaggi comporta questa scelta. L’obiettivo è aiutare imprenditori, responsabili marketing e team tecnici a capire se questa piattaforma è adatta al proprio business. Valuteremo differenze tecniche, funzionalità esclusive, costi e benefici strategici per chi opera nel settore moda, lifestyle o altri mercati ad alta competitività.

 

 

Indice degli argomenti trattati

 

  • Shopify vs Shopify Plus: differenze tecniche e strategiche
  • Chi dovrebbe scegliere Shopify Plus
  • Le funzionalità esclusive della versione Plus
  • Il ruolo dell’agenzia partner nel processo di migrazione
  • Shopify Plus e il settore moda: case study Made in Evolve
  • Quanto costa Shopify Plus e cosa include
  • Perché Shopify Plus è la scelta giusta per crescere

 

 

 

 

 

 

Shopify vs Shopify Plus: differenze tecniche e strategiche

 

 

Le caratteristiche di Shopify Basic, Advanced e Plus

 

I piani Shopify Basic e Shopify Advanced sono pensati per attività e-commerce in fase di avviamento o crescita iniziale. Offrono strumenti efficaci per la gestione del catalogo, l’elaborazione degli ordini, la reportistica e il supporto clienti. Tuttavia, quando un brand cresce, emergono nuove necessità: più controllo, più performance e più automazione.

 

Shopify Plus rappresenta il passaggio naturale per le aziende che hanno superato la soglia delle funzionalità standard. Si rivolge a brand strutturati, con team interni e flussi operativi complessi, che richiedono piattaforme altamente scalabili, integrate e personalizzabili.

 

 

Cosa offre in più Shopify Plus

 

Confrontato con i piani standard, Shopify Plus introduce funzionalità esclusive che trasformano radicalmente la gestione di un e-commerce. Tra i vantaggi principali troviamo:

 

  • Shopify Flow: crea automazioni tra prodotti, clienti, ordini e app esterne, senza bisogno di codice.
  • Script Editor: permette di personalizzare il checkout, applicando logiche di prezzo avanzate, bundle o sconti dinamici.
  • Checkout personalizzabile: accesso diretto al codice per modificare ogni aspetto dell’esperienza d’acquisto.
  • Accesso API potenziato: utile per connessioni complesse con ERP, CRM o strumenti custom.
  • Dashboard multi-store: gestione centralizzata di più negozi Shopify in un’unica interfaccia.
  • Supporto prioritario 24/7, con account manager dedicato e accesso a Shopify Plus Academy.

 

Queste caratteristiche rendono Shopify Plus la scelta ideale per i brand ambiziosi che vogliono crescere in modo professionale, stabile e automatizzato.

 

 

 

 

Quando è il momento di fare l’upgrade

 

Il passaggio a Shopify Plus è consigliato quando:

 

  • Si gestiscono volumi elevati di vendite o peak stagionali (Black Friday, drop, campagne marketing complesse);
  • Si lavora con più team e servono permission avanzate su ruoli e autorizzazioni;
  • È necessaria una gestione multi-country o multi-lingua;
  • Si vogliono attivare checkout su misura per aumentare il tasso di conversione;
  • Il business richiede infrastruttura solida e flussi automatizzati.

 

In tutti questi casi, Shopify Plus garantisce maggiore controllo, flessibilità e scalabilità rispetto alle versioni inferiori.

 

 

Tabella comparativa dei piani Shopify

 

Ecco un riepilogo delle principali differenze tra i piani:

 

Funzionalità: Prezzo indicativo
Shopify Basic: $39/mese
Shopify Advanced: $399/mese
Shopify Plus: $2.300–2.500/mese

 

Funzionalità: Account utente
Shopify Basic: 2
Shopify Advanced: 15
Shopify Plus: 100+ utenti

 

Funzionalità: Checkout personalizzato
Shopify Basic: No
Shopify Advanced: No
Shopify Plus: Sì, con Script Editor

 

Funzionalità: Automazioni (Flow)
Shopify Basic: No
Shopify Advanced: Limitate
Shopify Plus: Avanzate

 

Funzionalità: Supporto dedicato
Shopify Basic: Standard
Shopify Advanced: Avanzato
Shopify Plus: Account manager dedicato

 

Funzionalità: Multi-store
Shopify Basic: No
Shopify Advanced: No
Shopify Plus: Fino a 10 store inclusi

 

Per consultare l’elenco ufficiale aggiornato, puoi visitare la pagina Shopify Pricing.

 

 

 

Chi dovrebbe scegliere Shopify Plus

 

 

E-commerce ad alto volume e con vendite internazionali

 

Shopify Plus è progettato per aziende che gestiscono grandi volumi di traffico e transazioni. Quando un brand scala e inizia a ricevere migliaia di ordini al mese, le esigenze cambiano: serve una piattaforma stabile, veloce e in grado di reggere i picchi stagionali come Black Friday o saldi. Inoltre, se il business si espande su mercati esteri, Shopify Plus permette di creare piattaforme multi-country con valute, lingue e strategie localizzate, grazie al supporto multi-store incluso.

 

 

Team con necessità di gestione avanzata utenti

 

Le aziende strutturate spesso lavorano con più team e più reparti: marketing, IT, customer service, magazzino. Shopify Plus consente di gestire ruoli personalizzati e permessi granulari, garantendo che ogni membro del team abbia accesso solo alle funzionalità di competenza. Questo è fondamentale per mantenere ordine, sicurezza e workflow efficienti in ambienti complessi.

 

 

Personalizzazione checkout e automazioni

 

Uno dei limiti principali dei piani Shopify standard è il checkout non personalizzabile. Con Shopify Plus, invece, è possibile intervenire direttamente sul codice del checkout tramite lo Script Editor, offrendo esperienze d’acquisto su misura, promozioni dinamiche, upsell e bundle personalizzati. Inoltre, con Shopify Flow, è possibile automatizzare operazioni come la segmentazione clienti, la gestione ordini o l'invio di notifiche, riducendo il lavoro manuale e aumentando la scalabilità.

 

 

Esempi reali di brand moda che usano Shopify Plus

 

Molti brand fashion scelgono Shopify Plus per le sue prestazioni elevate e la flessibilità. Ecco alcuni esempi:

 

  • Slam Jam: streetwear italiano con presenza internazionale.
  • Off-White: fashion brand globale tra i più influenti al mondo.
  • Victoria Beckham: luxury brand con forte identità estetica e strategie omnicanale.

 

Questi brand dimostrano come Shopify Plus sia la piattaforma ideale per la moda che vuole combinare performance, branding e automazioni avanzate.

 

 

 

 

 

 

Le funzionalità esclusive di Shopify Plus

 

 

Shopify Flow per le automazioni aziendali

 

Una delle caratteristiche più potenti di Shopify Plus è Shopify Flow, un sistema di automazione visiva che permette di creare flussi di lavoro personalizzati senza scrivere codice. Con Flow puoi automatizzare azioni ripetitive e complesse come: assegnare tag a clienti in base al comportamento d’acquisto, notificare il team vendite per ordini VIP, bloccare automaticamente ordini sospetti o sincronizzare le giacenze con strumenti esterni. Queste automazioni aumentano l’efficienza, riducono gli errori e liberano tempo prezioso per attività a maggiore valore.

 

 

Script Editor per un checkout personalizzato

 

Uno dei limiti principali dei piani standard di Shopify è l’impossibilità di modificare il checkout. Con Shopify Plus, questo limite scompare grazie a Script Editor, uno strumento che permette di scrivere regole personalizzate da applicare al carrello e al processo di acquisto. È possibile creare sconti dinamici, offerte bundle, logiche di spedizione condizionali o modificare il comportamento del checkout in base a gruppi clienti, aree geografiche, quantità o valore dell’ordine. Il risultato è un’esperienza utente su misura, con un impatto diretto sul tasso di conversione.

 

 

Launchpad per vendite programmate e campagne evento

 

Launchpad è una funzionalità esclusiva di Shopify Plus che consente di pianificare eventi di vendita in anticipo. È pensato per gestire campagne complesse come Black Friday, Cyber Monday, saldi stagionali o lanci limitati. Con Launchpad puoi automatizzare l’attivazione di sconti, il cambio dei temi, la pubblicazione di prodotti e il monitoraggio delle performance, tutto in modo sincronizzato. Questo elimina il rischio di errori manuali e ti permette di lanciare eventi ad alta intensità con la massima precisione.

 

 

Gestione multi-store con dashboard unificata

 

Shopify Plus permette di creare e gestire fino a 10 store all’interno dello stesso account, una funzionalità fondamentale per brand internazionali o realtà multicanale. Ogni store può avere valute, lingue, domini e strategie indipendenti, ma essere monitorato e amministrato da una dashboard centralizzata. Questo rende più semplice gestire vendite B2C e B2B, mercati locali e internazionali, linee di prodotto diverse o partnership commerciali.

 

 

Supporto avanzato e risorse dedicate

 

Con Shopify Plus, il supporto non è più generico: ogni merchant ha a disposizione un Launch Engineer e un account manager dedicato. Il team Shopify Plus ti aiuta nella configurazione iniziale, nel replatforming e nella definizione delle integrazioni strategiche. Inoltre, hai accesso a Shopify Plus Academy, un portale con materiali formativi, webinar e aggiornamenti esclusivi per accelerare la crescita del tuo business.

Queste funzionalità rendono Shopify Plus una piattaforma enterprise a tutti gli effetti, perfetta per chi cerca controllo, automazione e performance elevate. Puoi approfondire tutti i vantaggi nella guida ufficiale Shopify Plus.

 

 

 

 

 

 

Perché affidarsi a un’agenzia partner per il passaggio a Shopify Plus

 

 

Requisiti tecnici e strategici per un progetto Shopify Plus

 

Il passaggio a Shopify Plus non è una semplice migrazione da un piano all’altro: si tratta di un vero e proprio progetto di replatforming, che coinvolge aspetti tecnici, strategici e organizzativi. L’adozione di Shopify Plus richiede competenze avanzate nella gestione dell’infrastruttura e-commerce, una profonda conoscenza della piattaforma e un approccio integrato che tenga conto di design, user experience, performance, SEO, analytics e automazioni.

Solo una agenzia specializzata può garantire che il passaggio avvenga in modo fluido, evitando cali di performance, problemi di indicizzazione o errori nelle personalizzazioni.

 

 

Il ruolo dell’agenzia nel replatforming e nella scalabilità

 

Un’agenzia partner accompagna il brand in ogni fase del progetto:

 

  • Analisi preliminare dello store esistente, con benchmark di conversioni, UX e dati tecnici;
  • Strategia di replatforming, che include mappatura URL, redirect SEO, migrazione dati e redesign;
  • Personalizzazione checkout tramite Script Editor, con logiche su misura per sconti, bundle, spedizioni;
  • Setup delle automazioni con Shopify Flow, per gestire clienti, ordini, stock e notifiche;
  • Integrazione con tool esterni come ERP, CRM, PIM, marketplace e gateway di pagamento avanzati;
  • Formazione del team interno e supporto post-lancio per garantire continuità e miglioramento continuo.

 

Un progetto Shopify Plus ben eseguito deve essere scalabile, performante e orientato alla crescita. Ecco perché è fondamentale affidarsi a professionisti esperti.

 

 

Made in Evolve come partner Shopify Plus specializzato nel fashion

 

Made in Evolve è un’agenzia ufficiale Shopify Partner con oltre 15 anni di esperienza nella realizzazione di e-commerce nel settore fashion, lifestyle e beauty. L’agenzia si occupa sia di progetti nativi Shopify Plus che di migrazioni e replatforming da Magento, WooCommerce, PrestaShop o soluzioni custom.

 

Con un team multidisciplinare e una forte verticalità sulla moda, Made in Evolve è in grado di:

 

  • progettare esperienze utente ad alto impatto visivo e performanti da mobile,
  • gestire cataloghi complessi con varianti, taglie, collezioni stagionali,
  • ottimizzare il checkout e le conversioni,
  • implementare logiche omnicanale e strategie di internazionalizzazione,
  • accompagnare i brand in ogni fase di crescita su Shopify Plus.

 

Grazie alla sua specializzazione, Made in Evolve rappresenta il partner ideale per brand ambiziosi che vogliono portare il loro e-commerce a un livello superiore, con la certezza di una piattaforma solida, moderna e pronta a crescere.

 

 

 

Shopify Plus per il fashion: il caso Made in Evolve

 

 

Le sfide del settore moda nella vendita online

 

Il mondo della moda richiede una gestione e-commerce estremamente raffinata: prodotti con molte varianti (taglia, colore, stagione), forte attenzione all’estetica del sito, racconti di brand coinvolgenti e capacità di gestire picchi di traffico nei momenti chiave come drop, collezioni limitate o promozioni. Inoltre, i brand fashion devono conciliare vendita diretta, retail e attività di branding omnicanale, mantenendo coerenza tra esperienze online e offline.

Le sfide sono anche operative: gestire resi, sincronizzare magazzini, personalizzare offerte in base al pubblico e coordinare attività internazionali in più lingue e valute. In questo contesto, una piattaforma flessibile, stabile e scalabile diventa fondamentale per la crescita.

 

 

Come Shopify Plus supporta brand fashion ambiziosi

 

Shopify Plus è particolarmente indicato per il fashion perché unisce potenza tecnica e libertà creativa. Grazie al controllo avanzato sul checkout, alla possibilità di gestire più store in parallelo e alle automazioni disponibili con Shopify Flow, i brand moda possono:

 

  • lanciare collezioni e campagne con velocità e precisione;
  • personalizzare la UX e lo storytelling visivo senza limiti;
  • automatizzare promozioni, tag, flussi di approvazione e azioni post-acquisto;
  • integrare con sistemi esterni (PIM, CRM, ERP) per sincronizzare dati prodotto e stock in tempo reale;
  • ottimizzare la gestione di mercati internazionali e valute multiple;
  • garantire performance elevate anche in periodi di altissimo traffico.

 

Per questo, Shopify Plus è oggi lo standard di riferimento per i brand moda che vogliono scalare e vendere in modo professionale a livello globale.

 

 

Progetti moda seguiti da Made in Evolve

 

Made in Evolve è un’agenzia Shopify Partner con una forte specializzazione nel mondo fashion. Ha accompagnato numerosi brand italiani e internazionali in progetti di:

 

  • lancio di e-commerce fashion nativi su Shopify Plus con storytelling visivo e mobile-first UX;
  • migrazione da Magento o WooCommerce a Shopify Plus, garantendo continuità SEO e performance migliorate;
  • integrazione di logiche omnicanale tra e-commerce, retail e app;
  • ottimizzazione di checkout e flussi per migliorare conversioni e AOV (Average Order Value);
  • gestione di store multi-country con localizzazioni linguistiche, fiscalità e campagne ad hoc.

 

Tra i progetti moda seguiti si possono citare nomi nel segmento contemporary, streetwear e luxury (esempi disponibili su richiesta NDA), con obiettivi di crescita a doppia cifra e rafforzamento dell’identità digitale.

 

 

 

 

 

Prezzi Shopify Plus: quanto costa davvero?

 

 

Abbonamento mensile e caratteristiche incluse

 

Il prezzo base di Shopify Plus parte da circa $2.300 al mese. Questo canone mensile copre:

 

  • fino a 10 store attivi con gestione centralizzata;
  • accesso a tutte le funzionalità enterprise: Shopify Flow, Launchpad, Script Editor;
  • API potenziate e supporto prioritario con account manager dedicato;
  • hosting globale incluso, senza costi aggiuntivi per la banda o i server;
  • integrazione con marketplace, CRM, ERP e altri strumenti avanzati.

 

Il costo è commisurato alla scalabilità e alla stabilità dell’infrastruttura. Non è un canone fisso: in alcuni casi può variare in base al volume di vendite o agli accordi con Shopify.

 

 

Costi aggiuntivi: gateway, app, consulenze

 

Oltre all’abbonamento base, è bene considerare alcuni costi extra che possono emergere durante la configurazione e gestione di uno store Shopify Plus:

 

  • Gateway di pagamento: Shopify Payments è incluso, ma altri gateway (es. Nexi, Stripe, Klarna) possono prevedere commissioni aggiuntive;
  • App premium: alcune funzionalità (filtri, search avanzato, loyalty) possono richiedere plugin a pagamento con fee mensili o annuali;
  • Consulenza e sviluppo: progetti avanzati richiedono l’intervento di agenzie o developer partner, con costi variabili in base alla complessità del progetto.

 

Questi costi devono essere considerati come investimenti strategici nella costruzione di un ecosistema solido e ad alte performance.

 

 

Comparazione completa con Shopify Basic e Advanced

 

Per comprendere meglio il posizionamento di Shopify Plus rispetto agli altri piani, ecco una tabella riepilogativa:

 

Prezzo mensile:
Shopify Basic: $39
Shopify Advanced: $399
Shopify Plus: $2.300–2.500

 

Account staff:
Basic: 2 utenti
Advanced: fino a 15 utenti
Plus: oltre 100 utenti con ruoli personalizzabili

 

Checkout personalizzato:
Basic: non disponibile
Advanced: non disponibile
Plus: disponibile, personalizzabile tramite Script Editor

 

Automazioni (Shopify Flow):
Basic: non incluse
Advanced: limitate
Plus: automazioni avanzate illimitate

 

Accesso a Script Editor:
Basic: non disponibile
Advanced: non disponibile
Plus: incluso

 

Gestione multi-store:
Basic: non disponibile
Advanced: non disponibile
Plus: fino a 10 store gestibili da un’unica dashboard

 

Supporto dedicato:
Basic: supporto standard
Advanced: supporto avanzato
Plus: account manager dedicato + Launch Engineer

 

Come si può notare, Shopify Plus non è solo un upgrade tecnico, ma un cambiamento strutturale del modo in cui si gestisce il business online. È pensato per realtà che vogliono fare un salto di qualità in termini di branding, performance e crescita globale.

 

 

 

 

 

 

Shopify Plus è fatto per crescere

 

 

Scalabilità, performance e stabilità della piattaforma

 

Una delle principali ragioni per scegliere Shopify Plus è la sua capacità di scalare insieme al tuo business. La piattaforma è progettata per gestire migliaia di transazioni al minuto senza compromettere la velocità o la user experience. Grazie a un’infrastruttura cloud globale, Shopify Plus offre uptime garantito del 99,99%, tempi di caricamento rapidi anche durante i picchi stagionali e un sistema di caching intelligente che ottimizza la navigazione su qualsiasi device.

La stabilità della piattaforma consente ai merchant di concentrarsi sulla crescita senza doversi preoccupare di problemi tecnici, server o hosting. Tutto è incluso e monitorato in tempo reale da un team tecnico di livello enterprise.

 

 

Integrazioni avanzate per B2B, retail e CRM

 

Con Shopify Plus è possibile integrare facilmente strumenti avanzati per la gestione omnicanale e la vendita B2B. L’accesso a API estese permette di collegare ERP, CRM, PIM, sistemi di gestione magazzino, piattaforme loyalty e tool per il retail fisico. Questo rende Shopify Plus ideale non solo per il B2C ma anche per i modelli di business ibridi.

Inoltre, con la gestione multi-store e le funzionalità native per la localizzazione, è possibile costruire architetture internazionali complesse, mantenendo un’esperienza di brand unificata. I flussi di dati sono centralizzati e la piattaforma si adatta alle esigenze specifiche di ogni brand, anche nel caso di network di negozi o franchising.

 

 

Automazioni e API per il futuro dell’ecommerce

 

Shopify Plus include strumenti pensati per l’ecommerce del futuro. Shopify Flow consente di creare flussi automatizzati per azioni come la gestione degli ordini, la segmentazione dei clienti e la sincronizzazione con altri sistemi. Le API avanzate permettono personalizzazioni profonde, anche in ambiti mission-critical come il checkout, i prezzi dinamici o le regole di spedizione.

Grazie a queste automazioni, i team possono risparmiare tempo operativo, ridurre gli errori e scalare senza aumentare proporzionalmente le risorse interne. Per brand ambiziosi, Shopify Plus rappresenta una base tecnologica solida e pronta a evolversi insieme al mercato.

 

 

 

Conclusione: Shopify Plus è la scelta giusta per i brand che vogliono crescere

 

 

Shopify Plus non è solo una piattaforma tecnologica, ma uno strumento strategico per i brand ambiziosi che vogliono gestire crescita, internazionalizzazione e automazioni su larga scala. Le funzionalità avanzate, il supporto dedicato e la possibilità di personalizzare ogni fase del funnel d’acquisto lo rendono ideale per chi opera nel fashion, nel lifestyle o in mercati ad alta competitività.

Se stai valutando il passaggio a Shopify Plus o vuoi capire se è davvero la soluzione giusta per il tuo e-commerce, il supporto di un’agenzia partner certificata può fare la differenza.

Made in Evolve è specializzata nello sviluppo di e-commerce Shopify per brand moda e lifestyle. Accompagniamo i nostri clienti in ogni fase: dalla strategia al design, dal replatforming all’ottimizzazione continua.

Contattaci per una call gratuita di valutazione o per ricevere una demo personalizzata delle funzionalità di Shopify Plus.