Dal 2016 a oggi: dieci anni di crescita e un nuovo capitolo su Shopify
Un percorso iniziato nel 2016.
Oggi, un nuovo capitolo.
Ringraziamo Marco Oriani, owner di pierabbigliamento.it, per aver dedicato il suo tempo a rispondere a qualche domanda che ci permette di guardare indietro, rivivere le scelte fatte e celebrare insieme i risultati raggiunti.
Un’intervista che arriva in un momento speciale: il nuovo replatforming su Shopify, un passo avanti decisivo per rendere l’e-commerce ancora più scalabile, veloce e solido.Da allora a oggi, la direzione non è mai cambiata: costruire identità, creare valore, crescere insieme.
E i numeri parlano da soli: ROI medio annuo 9,4x e solo il 7% di investimento sul fatturato per generare risultati concreti.
L’intervista a Marco Oriani, owner di pierabbigliamento.it:
1. Se guardi al percorso fatto online, c’è stato un momento in cui hai capito che l’e-commerce poteva davvero fare la differenza per il tuo business?
Sì, direi che il punto di partenza è stato proprio nel 2016, dopo anni di investimenti importanti per creare un distacco in cui ancora non tanti credevano davvero all’online. Tra il 2018 e il 2019 ho iniziato a vedere i primi risultati interessanti anche a livello di marginalità, mantenendo comunque una crescita costante. Lì ho capito che l’e-commerce sarebbe diventato una branca fondamentale per il business.
2. Il nostro rapporto è iniziato nel 2016. In questi anni, tra cambi di stagione e nuovi progetti, cos’è che ti ha fatto sentire che stavamo costruendo qualcosa di solido?
Praticamente da subito ho capito di aver scelto l’agenzia giusta. La componente decisiva è stata la verticalità moda di Made in Evolve e la sensibilità nel comprendere i crismi, le dinamiche e soprattutto le tempistiche del mondo dell’abbigliamento. È una cosa rara.
3. Il redesign del sito su base Shopify è stato un passaggio importante: com’è andata e cosa ti ha colpito di più nel processo?
È andato tutto assolutamente fluido. Ho deciso di delegare completamente il progetto a Made in Evolve e sono stato molto soddisfatto. Quello che mi sta colpendo particolarmente, rispetto a Magento, è la gestione: molto più semplice, molto più intuitiva anche per il lavoro interno del nostro team.
4. Dal design alla parte tecnica, dal marketing alla comunicazione: quanto è stato utile per te avere un unico team che ti segue a 360°?
È stato — ed è — fondamentale. Prima di tutto perché ho a che fare con un team sensibile alla moda, ma soprattutto perché riesce a coniugare la parte tecnica, quella marketing e la direzione di brand. Sentendo anche amici e competitor, so quanto sia difficile trovare una sinergia tra queste tre voci. Qui l’ho trovata.
5. Dopo tanti anni di lavoro fianco a fianco, si è creato un rapporto che va oltre le email e le call. Quanto conta, secondo te, anche il lato umano in un progetto come questo?
Tantissimo. Specialmente con Alessandro si è creata una sinergia che va sicuramente oltre il lavoro. Avere sempre dei confronti sinceri, che escono dalle frasi fatte cliente/agenzia, è un valore vero. Ed è quello che mi ha permesso di arrivare oggi a celebrare quasi 10 anni di collaborazione insieme.
Oltre i numeri
pierabbigliamento.it non è solo un progetto e-commerce:
è una visione di lungo periodo.
- ROI medio annuo: 9,4x
- Investimento medio in advertising: 7% dell’incasso lordo
- Gestione interna semplificata: grazie a Shopify, meno complessità e più efficienza
- Crescita costante: anno dopo anno, dal 2018 ad oggi

Il futuro è già qui
Scegliere Shopify non è stata solo una decisione tecnica: è stata una scelta di visione.
Anche pierabbigliamento.it ha deciso di passare da Magento a Shopify per costruire un sistema più smart, scalabile e adatto alla velocità che il mercato oggi richiede.
Con Shopify:
- Gestione semplificata e intuitiva → il team interno lavora meglio, in meno tempo.
- Scalabilità nativa → la piattaforma cresce insieme al brand, senza limiti.
- Ecosistema di app evoluto → automazioni, marketing e integrazioni in un unico ambiente.
- Performance solide e sicurezza elevata → fondamentali per un e-commerce fashion che punta alla qualità.
Nel mondo della moda, dove l’esperienza utente è parte integrante del valore percepito, Shopify consente di concentrare energie sulla crescita, non sulla manutenzione tecnica.
Ed è per questo che sempre più brand, come pierabbigliamento.it, stanno riscrivendo le regole.

Conclusione
Questa non è solo la storia di un progetto.
È la dimostrazione che quando design, tecnologia e marketing parlano la stessa lingua, il risultato è un sistema scalabile che cresce insieme al brand.