Bilancio di stagione. Senza filtri.

Non serve fare tutto. Serve fare bene.

 

Lo vediamo ogni giorno, su ogni account, con ogni brand:
crescono quelli che scelgono.
Non quelli che provano a piacere a tutti.
Chi lavora su una nicchia chiara – luxury, premium, streetwear – e ci resta dentro, con coerenza, ottiene risultati.
Punto.

Non è una questione di quantità. È una questione di direzione.

 

  • Il catalogo non deve essere pieno. Deve essere chiaro.

  • Ogni prodotto che non ha senso, distrae.

  • I brand che vendono di più non sono quelli con più articoli, ma quelli con la selezione giusta.

  • La fotografia non è decorazione. È posizionamento.

  • Deve parlare al cliente giusto. Deve essere coerente.

  • Un’estetica disordinata confonde. Uno shooting pensato, invece, vende.

  • Il sito non è solo tecnologia. È precisione.

  • UX, funzionalità, app: devono servire il cliente, non solo “esserci”.

  • L’ADV non crea valore. Lo amplifica.

  • Portare traffico ha senso solo se il sito è pronto a convertirlo.

 

 

 

 

 

 

Cosa sta funzionando davvero



I brand che crescono sono quelli che:

  • hanno un’identità chiara

  • costruiscono assortimenti sensati

  • comunicano con coerenza

  • investono in modo calibrato

 

Chi si muove con lucidità, oggi ha clienti che tornano, margine sostenibile e numeri in salita.
Il resto fa rumore, ma non fattura.





I brand più forti della stagione

(in proporzione tra prodotti online e incasso generato, sui nostri partner – volume analizzato: oltre 16 milioni di euro)


  • Premiata – 3,00% dell’incasso con solo l’1,88% del catalogo

  • Dondup – 2,61% su 1,74%

  • Autry – 2,54% su 1,84%

  • Golden Goose – 1,85% su 0,58%

  • Fay – 1,12% su 0,28%

  • Herno – 0,85% su 0,21%

 

Pochi prodotti. Molto valore.
Scelte chiare. Nessuna dispersione.

 

 

 

 

 

 

 

I dati dell’agenzia – primo semestre


Nonostante il contesto complesso, abbiamo continuato a crescere.
E lo abbiamo fatto seguendo la stessa direzione che consigliamo ai nostri partner:
selezione, metodo, solidità.



  • +39% ROAS medio advertising (da 8,47 a 11,78)

  • +17% di spesa adv gestita → più investimenti, ma meglio allocati

  • 13,47% media investimento ADV → sostenibile, sotto controllo

  • Sconto medio: 27% (Gen - Ago) → sotto la soglia di rischio. Marginalità salva.

  • Scontrino medio in discesa → il segmento premium tiene, quello luxury fatica

 

 

 

 

 

La direzione è questa

 

Identità prima di quantità.
Equilibrio tra prodotto commerciale e di concetto.
Scelta prima di visibilità.Chi ha messo ordine, oggi è cresciuto. E-commerce non è un tema tecnico.È una questione di senso e metodo.
E quando c’è, i risultati arrivano.