La crescita dell'ecommerce beauty in Italia: un’opportunità per i brand cosmetici emergenti e storici
Il settore dei brand cosmetici italiani è in forte espansione, spinto dalla digitalizzazione e dall’aumento delle vendite online. Tra skincare, make-up e prodotti per la cura del corpo, l’ecommerce è diventato uno dei principali canali di crescita per i brand cosmetici, sia affermati che in fase di lancio.
Nel 2024 il mercato online della cosmetica ha superato 1,2 miliardi di euro in Italia, segnando un incremento a doppia cifra rispetto all’anno precedente. Questo sviluppo è alimentato non solo dalla domanda crescente, ma soprattutto dall’adozione di tecnologie avanzate da parte dei brand cosmetici: PIM per la gestione centralizzata dei dati prodotto, DAM per gli asset visuali, automazione marketing e soluzioni custom integrate su Shopify Plus e marketplace.
Quali brand cosmetici guidano l’innovazione digitale nel beauty italiano?
Abbiamo selezionato 7 brand cosmetici italiani che stanno crescendo grazie all’ecommerce e alla capacità di sfruttare il digitale in modo strategico. Alcuni sono marchi storici che si sono reinventati, altri sono nati nativamente online con un approccio DTC. Tutti condividono una visione comune: investire nella tecnologia per migliorare la gestione del catalogo, l’esperienza utente e la scalabilità.
Questo contenuto è dedicato a brand cosmetici, ecommerce manager e professionisti del settore beauty che desiderano comprendere i meccanismi di una crescita sostenibile nel panorama digitale.
1. Collistar: uno dei brand cosmetici italiani più forti nell’omnicanalità
Dalle farmacie ai flagship store digitali
Collistar è un brand cosmetico italiano fondato a Milano nel 1983, inizialmente come divisione di una casa farmaceutica. Sotto la guida di Daniela Sacerdote, ha introdotto innovazioni come la terra compatta abbronzante e le capsule monodose, conquistando una posizione di rilievo nel mercato della bellezza made in Italy. Negli anni ’90, Collistar ha rafforzato la sua presenza nelle profumerie selettive, diventando un punto di riferimento tra i brand cosmetici italiani di fascia alta.
L’evoluzione ecommerce e il canale diretto per i brand cosmetici
Con la crescente digitalizzazione del settore beauty, Collistar ha ripensato completamente la sua strategia ecommerce. Dal 2020, il sito è stato rinnovato con funzioni omnicanale come lo store locator e l’integrazione con piattaforme di vendita. Grazie alla collaborazione con Sidea Group, l’azienda ha potenziato l’analisi dei dati ecommerce per migliorare UX, conversioni e performance, seguendo un approccio data-driven tipico dei brand cosmetici orientati alla crescita digitale.
Customer experience omnicanale: il nuovo standard per i brand cosmetici
Nel 2025, Collistar ha rafforzato la propria presenza digitale affidandosi a We Are Social per guidare il posizionamento online. La campagna "Libera la tua bellezza" ha sottolineato l’identità autentica e inclusiva del brand, offrendo un’esperienza coerente tra ecommerce, social e retail fisico. Questo modello omnicanale è oggi essenziale per i brand cosmetici che vogliono scalare e restare competitivi nel panorama digitale sempre più frammentato.

2. Deborah Group: un'eccellenza tra i brand cosmetici multibrand italiani
Un gruppo storico con radici solide nella cosmetica italiana
Deborah Group è uno dei brand cosmetici storici più riconoscibili in Italia. Fondato nel 1903 a Parigi come Bonetti Frères, ha spostato la propria sede in Italia negli anni ’60, lanciando nel 1962 Deborah Milano, marchio che ha segnato l’evoluzione del make-up italiano. Negli anni, il gruppo ha ampliato il proprio portafoglio includendo brand cosmetici come Debby, Bioetyc, Dermolab e Rouge Baiser Paris, posizionandosi come protagonista nel panorama nazionale e internazionale.
Digitalizzazione ed ecommerce su misura per brand cosmetici
Con il boom del digitale, Deborah Group ha avviato un processo di trasformazione tecnologica. Dal 2017 è attivo l’ecommerce ufficiale del gruppo, attraverso cui è possibile acquistare online i prodotti dei diversi brand cosmetici che ne fanno parte. Questo approccio direct-to-consumer ha permesso una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente, grazie a cataloghi su misura, promozioni mirate e contenuti ottimizzati per ogni segmento di clientela.
Marketplace e integrazione PIM-DAM per brand cosmetici scalabili
La strategia digitale di Deborah Group include anche una presenza forte su marketplace nazionali e internazionali. Per mantenere coerenza e qualità delle informazioni, l’azienda ha adottato soluzioni di Product Information Management (PIM) e Digital Asset Management (DAM). Questi strumenti permettono ai brand cosmetici del gruppo di gestire in modo centralizzato descrizioni, immagini, video e varianti prodotto, ottimizzando i flussi su ecommerce, marketplace e canali promozionali.

3. FGM04: uno dei brand cosmetici funzionali più innovativi in Italia
Una crescita rapida tra innovazione e nicchia
FGM04 è un brand cosmetico italiano nato nel 2004 a Modena grazie alla visione di Filomena Palomba e Michele Malerba. L’azienda si è inizialmente distinta come laboratorio di cosmetica professionale, focalizzato su trattamenti funzionali contro cellulite e adiposità localizzate. Ingredienti attivi innovativi come l’olio resinato di capsico e la fosfatidilcolina hanno reso il brand riconoscibile nel panorama della cosmetica funzionale.
Nel tempo, FGM04 ha esteso il proprio catalogo includendo abbigliamento tecnico e integratori, con una visione completa del benessere. La sperimentazione con materiali FIR (Far Infrared Rays) ha confermato la vocazione scientifica del brand, rendendolo uno dei brand cosmetici più all’avanguardia nel mercato italiano.
Strategia ecommerce-first e modello direct-to-consumer
FGM04 ha scelto l’ecommerce come canale principale di vendita, abbracciando un modello D2C (direct-to-consumer) molto efficace per i brand cosmetici di nuova generazione. Il sito ufficiale offre un percorso di acquisto ottimizzato per il cliente finale, con focus su usabilità, chiarezza e supporto informativo.
La digital strategy si basa su un funnel strutturato, che integra email marketing, contenuti educativi e offerte mirate. Questo ha permesso al brand di generare una community fidelizzata e di crescere rapidamente in un mercato altamente competitivo.
Comunicazione scientifica e marketing automation nei brand cosmetici
Uno dei punti di forza di FGM04 è la capacità di integrare comunicazione scientifica e marketing automation. Ogni prodotto è supportato da informazioni dettagliate su ingredienti, studi e benefici funzionali, consolidando la fiducia del pubblico.
Grazie a strumenti avanzati di automazione, FGM04 offre contenuti e promozioni personalizzate, migliorando il tasso di conversione e la customer retention. Questo equilibrio tra autorevolezza scientifica e performance digitale posiziona FGM04 tra i brand cosmetici italiani emergenti di maggiore successo nel canale online.

4. Wycon: uno dei brand cosmetici italiani più digitalizzati e accessibili
Nascita di un brand inclusivo e competitivo
Wycon Cosmetics è un brand cosmetico italiano fondato nel 2009 da Gianfranco Satta e Raffaella Pagano, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al make-up di qualità. Grazie a una filiera produttiva diretta e snella, il brand ha potuto offrire prodotti beauty a prezzi accessibili, rivolgendosi a un target giovane, creativo e inclusivo. Questo posizionamento ha permesso a Wycon di emergere rapidamente tra i nuovi brand cosmetici nel panorama italiano ed europeo.
Ecommerce e retail integrati: un’esperienza omnicanale
Fin dalle origini, Wycon ha affiancato lo sviluppo retail con una forte componente ecommerce. Il sito ufficiale offre un catalogo completo di prodotti make-up, skincare e accessori, con un’interfaccia intuitiva e mobile-first. La piattaforma online è pensata come naturale estensione degli store fisici, con promozioni esclusive e iniziative di engagement personalizzate.
Tra le strategie più efficaci del brand c’è il programma di loyalty Wycon Squad, che premia i clienti per acquisti e interazioni digitali, incentivando la fidelizzazione e la ripetizione d’acquisto. Un approccio omnicanale che ha reso Wycon un caso di studio tra i brand cosmetici italiani nativamente digitali.
Brand cosmetico su Shopify Plus e strategie marketplace
Per scalare ulteriormente, Wycon ha scelto Shopify Plus come infrastruttura ecommerce, sfruttando funzionalità avanzate di automazione, personalizzazione e integrazione con marketplace verticali. Questa scelta ha migliorato le performance operative e velocizzato il time-to-market delle collezioni.
Il brand ha anche implementato strumenti per la delivery omnicanale e l’ottimizzazione delle campagne SMS, collaborando con partner come Mitto per garantire alta deliverability e ROI. Grazie a questo approccio tech-driven, Wycon oggi rappresenta uno dei brand cosmetici italiani più innovativi nel panorama digitale.

5. Paglieri: tra i brand cosmetici storici, ora leader multicanale con Felce Azzurra
Un brand storico con anima internazionale
Paglieri è uno dei brand cosmetici italiani più longevi, nato ad Alessandria nel 1876. La sua icona di riferimento, Felce Azzurra, è stata lanciata nel 1923, conquistando generazioni con profumazioni riconoscibili e qualità Made in Italy. Con oltre 200 anni di storia imprenditoriale, oggi Paglieri esporta in più di 50 Paesi, con un posizionamento competitivo anche nel settore home e personal care.
Centralizzazione dei dati e catalogo ecommerce integrato
Per gestire un portafoglio prodotti così ampio, Paglieri ha adottato un’infrastruttura digitale evoluta, centralizzando i dati di prodotto e le informazioni marketing con sistemi PIM (Product Information Management) e DAM (Digital Asset Management). Questo ha reso possibile la gestione coerente e aggiornata dei contenuti su tutti i canali digitali: sito ecommerce, marketplace e retailer partner.
Infrastruttura ecommerce, automazione e logistica integrata
Nel 2024 il gruppo ha raggiunto un fatturato record di 254 milioni di euro, con un incremento del 12% sull’anno precedente. La produzione ha superato i 300 milioni di pezzi annui e l’EBITDA è cresciuto del 37%.
Questo sviluppo è stato supportato da un nuovo impianto produttivo ad alta tecnologia e da soluzioni di automazione per la gestione logistica e l'integrazione ERP–ecommerce. La digitalizzazione ha permesso a Paglieri di ottimizzare le operazioni, migliorare i tempi di consegna e offrire un’esperienza d’acquisto omnicanale efficiente.
Paglieri rappresenta oggi un esempio di brand cosmetico italiano capace di evolvere digitalmente senza perdere l’identità storica. La combinazione di tradizione e innovazione lo posiziona come modello per altri brand del settore beauty interessati a scalare attraverso l’ecommerce e la tecnologia.

6. Bottega Verde: tra i brand cosmetici italiani, pionieri del digital
Dalla vendita per corrispondenza all’ecommerce full funnel
Bottega Verde è uno dei brand cosmetici più longevi e digitalmente evoluti in Italia. Fondata nel 1972 a Pienza come piccola erboristeria, ha costruito il proprio posizionamento su una cosmetica naturale e accessibile. Nel tempo, ha aperto oltre 400 negozi monomarca e ha integrato canali di vendita differenti: corrispondenza, retail e digitale. Già nel 1999, fu tra i primi brand del settore beauty ad attivare il proprio sito ecommerce, anticipando le tendenze del mercato italiano.
Customer experience mobile e CRM avanzato
Negli ultimi anni, Bottega Verde ha consolidato la propria presenza digitale con una forte ottimizzazione dell’esperienza mobile. Ha adottato Mapp Marketing Cloud per migliorare l’efficacia delle sue strategie di customer engagement, sfruttando l’intelligenza artificiale per personalizzare comunicazioni e offerte. Il sistema CRM permette una visione integrata e aggiornata del comportamento degli utenti, facilitando automazioni efficaci su tutti i touchpoint.
Loyalty program personalizzato e integrazione gestionale
Il programma fedeltà BVLOVE è oggi una delle leve principali di fidelizzazione. Ogni cliente accumula punti "Beat" su ogni euro speso, sia in negozio che online, accedendo a ricompense e vantaggi esclusivi. Il programma prevede livelli di appartenenza—Green, White e Red Lover—che rafforzano il coinvolgimento progressivo del cliente. Grazie all’integrazione con l’infrastruttura ecommerce e i sistemi gestionali, i punti possono essere consultati e spesi facilmente su sito e app, con aggiornamenti in tempo reale.
Bottega Verde si conferma quindi un caso di successo tra i brand cosmetici italiani per capacità di innovazione e approccio full funnel, con una strategia che unisce canali fisici e digitali, tecnologie di automazione e un’esperienza cliente centrata sulla personalizzazione.

7. L’Erbolario: uno dei brand cosmetici naturali più riconosciuti anche online
Tra laboratori, retail fisico e digitalizzazione progressiva
L’Erbolario è un brand cosmetico italiano fondato nel 1978 a Lodi, noto per l'utilizzo di ingredienti fitocosmetici e naturali. La reputazione del marchio si basa su formulazioni di origine vegetale e su una distribuzione capillare che comprende oltre 170 negozi monomarca, farmacie ed erboristerie. Negli ultimi anni, il brand ha avviato una trasformazione digitale graduale, introducendo strumenti tecnologici per migliorare l’esperienza utente e ottimizzare i processi interni.
Ecosistema ecommerce con logiche sostenibili e data-driven
Nel periodo post-pandemico, L’Erbolario ha potenziato la sua infrastruttura ecommerce, registrando un forte aumento del fatturato online: da 1,2 milioni nel 2019 a oltre 5 milioni nel 2021. Questa crescita ha sottolineato l'importanza di adottare strategie omnicanale e sostenibili, in linea con i valori del brand. Uno degli elementi distintivi del progetto è la possibilità per i clienti di verificare in tempo reale le disponibilità dei prodotti nei punti vendita fisici direttamente dallo shop online, favorendo un'esperienza d’acquisto fluida e integrata.
Automazione avanzata tra PIM, DAM e Shopify
Per gestire l’ampio catalogo e garantire efficienza operativa, L’Erbolario ha integrato la propria infrastruttura ecommerce con sistemi PIM (Product Information Management) e DAM (Digital Asset Management), connessi direttamente alla piattaforma Shopify. Questa architettura consente l'automazione dei flussi di contenuto, l’uniformità delle schede prodotto e un aggiornamento centralizzato delle informazioni. Il risultato è una gestione più agile, una riduzione degli errori manuali e un miglioramento della customer experience online.
Grazie a queste scelte strategiche, L’Erbolario si conferma un punto di riferimento tra i brand cosmetici naturali in Italia, con un modello digitale che coniuga sostenibilità, innovazione e omnicanalità.

Perché Made in Evolve è il partner ideale per i brand cosmetici in espansione
Agenzia Shopify Partner con esperienza nel settore beauty e fashion
Made in Evolve è un’agenzia certificata Shopify Partner con un forte focus sui brand cosmetici, skincare e fashion. Sviluppiamo ecosistemi ecommerce performanti e scalabili per realtà emergenti e brand strutturati, offrendo soluzioni tecniche avanzate e strategie digitali omnicanale. Lavoriamo su Shopify e Shopify Plus per costruire esperienze d’acquisto ottimizzate e personalizzate, allineate ai nuovi comportamenti di consumo.
Nel settore della cosmetica, ogni brand ha un'identità unica. Per questo, ogni nostro progetto nasce da un'analisi strategica approfondita, che ci consente di progettare soluzioni su misura per struttura catalogo, linguaggio di marca, funnel di conversione e customer journey.
Integrazione avanzata tra Shopify, PIM, DAM, ERP e sistemi gestionali
Un catalogo ecommerce nel beauty richiede aggiornamenti rapidi, schede prodotto coerenti e gestione multi-canale centralizzata. Made in Evolve sviluppa architetture che integrano Shopify con sistemi come PIM (es. Akeneo, Pimcore), DAM (es. Bynder, Contentserv), ERP e software gestionali interni. Le nostre integrazioni permettono di sincronizzare dati, varianti, immagini e disponibilità in tempo reale.
Grazie ai nostri middleware custom, progettiamo flussi intelligenti per l’automazione completa della pubblicazione prodotti, riducendo errori manuali, snellendo i processi interni e accelerando il time-to-market su più canali (shop, app, marketplace).
Funnel ottimizzati e marketing automation per ecommerce beauty
Oltre allo sviluppo tecnico, supportiamo i brand beauty nell’ottimizzazione del funnel ecommerce e nella fidelizzazione dei clienti. Implementiamo strategie di marketing automation con piattaforme come Klaviyo, HubSpot e tool API-ready, per creare workflow di email, SMS e campagne personalizzate basate sul comportamento e sulle preferenze di acquisto.
Ci focalizziamo su performance reali: conversion rate, user experience, velocità del sito, segmentazione e aumento del Lifetime Value. Il risultato? Più vendite, clienti più fidelizzati e maggiore controllo sui KPI strategici del tuo ecommerce beauty.
Richiedi una consulenza o una demo personalizzata
Vuoi scalare il tuo brand nel mondo digitale? Made in Evolve è il partner ideale per brand cosmetici che vogliono crescere in modo sostenibile e tecnologicamente avanzato. Ti accompagniamo in ogni fase: dall’analisi alla realizzazione della piattaforma, fino alla gestione post-lancio e all’ottimizzazione continua.
Richiedi ora una consulenza gratuita per scoprire i nostri progetti Shopify integrati con PIM, DAM e sistemi di marketing automation. Costruiamo insieme un ecommerce pronto a crescere.
Contattaci oggi e scopri come trasformare il tuo ecommerce beauty in un ecosistema solido e competitivo.