Il mercato moda sta cambiando. Heritage, hype e nuove regole si intrecciano in un ecosistema sempre più complesso, dove non basta seguire i trend: serve anticiparli.
Abbiamo analizzato 11 brand chiave della stagione Fall/Winter ’26 per capire chi sta guidando il cambiamento e quali strategie stanno funzionando oggi tra storytelling, omnicanalità e community-driven commerce.
Questa è un’anteprima.La guida completa? La scarichi in fondo.
1. Heritage che incontra l’innovazione
-
Max Mara sta ridefinendo il concetto di lusso soft con un approccio “figitale”: oltre 300 boutique in Cina integrate a piattaforme come WeChat e Xiaohongshu, unendo retail fisico ed esperienze digitali in un unico ecosistema.
-
Barbour trasforma la tradizione in hype: collaborazioni con Gucci, Alexa Chung e Ganni hanno reso virali le sue giacche cerate vintage su TikTok, portando un +20% YoY di fatturato.
- Woolrich punta a un’espansione globale grazie all’accordo con Baoxiniao Holding e capsule streetwear pensate per intercettare un pubblico giovane, mantenendo però il suo heritage premium intatto.

2. L’ascesa dei brand community-first
-
Fivefourfive ha trasformato 540K follower in una macchina da hype: capsule mensili sold out in poche ore, oltre 6,1 milioni di dollari di ricavi e una crescita prevista del +40% nel 2025.
-
Springa non fa sneaker, costruisce storie uniche: materiali upcycled, tecniche artigianali e drops limitati che creano desiderabilità istantanea.
- Puraai, brand giapponese, porta avanti una filosofia radicale: sneaker 100% vegan, certificate PETA, con un posizionamento chiaro e una community eco-conscious sempre più solida.

3. Outsider e nuove regole da Pitti Uomo
-
Post Archive Faction (PAF) → design sudcoreano radicale, funzionalità estrema e sperimentazione tessile.
-
Children of the Discordance → layering, upcycling e contaminazioni street per una narrazione visiva che conquista il resale.
- Niccolò Pasqualetti → approccio scultoreo e sartorialità organica, un nome che Vogue Italia ha già inserito tra i talenti da osservare.

4. Cosa ci insegnano questi 11 brand
-
unicità come leva strategica.
-
community come motore di crescita.
- digitale come spazio di sperimentazione.
Scarica la guida completa
Vuoi conoscere tutti gli insight, i dati e le strategie che stanno riscrivendo le regole del fashion commerce?
Abbiamo raccolto tutto nella nostra guida esclusiva “11 Brand FW26": numeri, visioni e direzioni per chi vuole dominare il mercato.